A una mente tranquilla l’intero universo si arrende
Sono Alberto Micalizzi ed in questo sito vi mostrerò che nella vita privata così come in quella professionale le minacce più gravi possono trasformarsi nelle migliori opportunità se impariamo il controllo su noi stessi
A una mente tranquilla l’intero universo si arrende
Sono Alberto Micalizzi ed in questo sito vi mostrerò che nella vita privata così come in quella professionale le minacce più gravi possono trasformarsi nelle migliori opportunità se impariamo il controllo su noi stessi
Ultimi articoli del mio blog
LA FED CAMBIA MARCIA. L’EUROZONA AL BIVIO.
Svolta della banca centrale americana (FED). Lo scorso 27 Agosto Il...
QUEL BTP CHE NON S’HA DA FARE
Come temevo, Il BTP Futura dedicato ai soli residenti ha raccolto poco più di...
SFATIAMO GLI EQUIVOCI E PRENDIAMO CORAGGIO!
Una serie di equivoci di fondo sul funzionamento dell’Unione Europea sta...
Video e Interviste
Economia, Politica, Società e Cultura
Controinformazione economica
La nostra visione
LE MIE COMPETENZE A SUPPORTO DEI SINGOLI, DELLE IMPRESE E DELLA P.A.
Dalla mia esperienza di ricercatore universitario e consulente aziendale, nonché dalle mie esperienze di vita, ho estratto le competenze che ritengo distintive per rispondere alle esigenze di formazione individuale e professionale, di ricerca e di consulenza aziendale.
Highlight
QUEL BTP CHE NON S’HA DA FARE
Come temevo, Il BTP Futura dedicato ai soli residenti ha raccolto poco più di 6 miliardi in 5 giorni – dal 6 al 10 Luglio -, meno della metà di quanto ha raccolto il BTP Italia lo scorso Maggio. Un risultato estremamente deludente, che sembra cercato a tavolino dai responsabili del Ministero dell’Economia e delle […]
0 comments
Petizione: nazionalizzazione debito pubblico
Ho di recente ideato una petizione popolare con l’obiettivo di sollecitare il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) al collocamento di titoli di Stato su soggetti residenti, preferibilmente famiglie e imprese, offrendo ad essi condizioni adeguate alle necessità di impiego del risparmio, che sono diverse dagli obiettivi speculativi che muovono le grandi banche d’affari internazionali.
1 comment
EVENTO R2020
#ribellione #resistenza #rinascita Sto valutando con interesse l’evento organizzato da R2020 di Sara Cunial, Davide Barillari e Ivan Catalano per il 30 Giugno, che si prospetta come l’opportunità per raccogliere persone e associazioni di buon senso che hanno voglia di ripartire da un ragionamento costruttivo, popolare e pragmatico.
0 comments

QUEL BTP CHE NON S’HA DA FARE
Come temevo, Il BTP Futura dedicato ai soli residenti ha raccolto poco più di 6 miliardi in 5 giorni – dal 6 al 10 Luglio -, meno della metà di quanto ha raccolto il BTP Italia lo scorso Maggio. Un risultato estremamente deludente, che sembra cercato a tavolino dai responsabili del Ministero dell’Economia e delle […]

Petizione: nazionalizzazione debito pubblico
Ho di recente ideato una petizione popolare con l’obiettivo di sollecitare il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) al collocamento di titoli di Stato su soggetti residenti, preferibilmente famiglie e imprese, offrendo ad essi condizioni adeguate alle necessità di impiego del risparmio, che sono diverse dagli obiettivi speculativi che muovono le grandi banche d’affari internazionali.

EVENTO R2020
#ribellione #resistenza #rinascita Sto valutando con interesse l’evento organizzato da R2020 di Sara Cunial, Davide Barillari e Ivan Catalano per il 30 Giugno, che si prospetta come l’opportunità per raccogliere persone e associazioni di buon senso che hanno voglia di ripartire da un ragionamento costruttivo, popolare e pragmatico.
Incontri con uomini virtuosi
Selezione dal Web
Il successo del BTP Italia
I piccoli risparmiatori hanno risposto con un boom di richieste all’emissione del nuovo Btp Italia, il titolo di Stato legato all’andamento dell’inflazione italiana che ha terminato oggi, terza e ultima giornata, la sua fase di collocamento riservata al pubblico retail.
Leggi tutto l’articolo
La società dei like
Un video di Mauro Scardovelli
Sotto attacco
Un libro di Michele Ruggiero
https://www.libreriauniversitaria.it/sotto-attacco-cosi-finanza-agenzie/libro/9788899784942
Un piano gigantesco affidato ai nani
Dal Blog di Marcello VenezianiEvviva, arrivano i soldi, anzi i “sordi” visto che arrivano a Roma. L’Europa ci riempie di soldi col Recovery Fund, che all’85% sono soldi nostri che rientrano, ma nel dare e nell’avere ci guadagniamo – dicono- sui 20-26 miliardi.