staff@albertomicalizzi.ch
Alberto Micalizzi
  • Home
    • Chi sono
    • Blog
  • Consulenza
  • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Ricerca
Seleziona una pagina
LA FED CAMBIA MARCIA. L’EUROZONA AL BIVIO.

LA FED CAMBIA MARCIA. L’EUROZONA AL BIVIO.

da Alberto Micalizzi | Ago 30, 2020 | Economia e Politica, Teoria Economica

Svolta della banca centrale americana (FED). Lo scorso 27 Agosto Il Governatore Jerome Powel ha deciso di rimuovere il vincolo del 2% di inflazione dando priorità all’occupazione ed alla crescita economica. Questo significa che non appena l’economia americana inizierà...
QUEL BTP CHE NON S’HA DA FARE

QUEL BTP CHE NON S’HA DA FARE

da Alberto Micalizzi | Lug 15, 2020 | Economia e Politica, Highlitght

Come temevo, Il BTP Futura dedicato ai soli residenti ha raccolto poco più di 6 miliardi in 5 giorni – dal 6 al 10 Luglio -, meno della metà di quanto ha raccolto il BTP Italia lo scorso Maggio. Un risultato estremamente deludente, che sembra cercato a tavolino...
Manovra economica: io la vedo così.

Manovra economica: io la vedo così.

da Alberto Micalizzi | Set 30, 2018 | Economia e Politica

Le modifiche al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2019 appena presentate dal Governo non costituiscono una rivoluzione, ma lo si sapeva ed in qualche modo lo si sperava. Lo sperava chi, come me, aveva da tempo ammonito sui rischi di uno scontro frontale con i...

COSA SUCCEDE CONVERTENDO GLI EURO IN LIRE (risposta ad una provocazione)

da Alberto Micalizzi | Mar 20, 2018 | Economia e Politica

Nel corso di quella che ritengo essere stata niente di più di una provocazione, Marco Saba ha affermato che per risolvere il problema del debito pubblico italiano basterebbe che lo Stato imponesse la conversione dei depositi dei residenti da Euro in nuove Lire in...
L’ULTIMO PUGNO DI DOLLARI (seconda parte)

L’ULTIMO PUGNO DI DOLLARI (seconda parte)

da Alberto Micalizzi | Giu 4, 2017 | Economia e Politica, Moneta bancaria

La svolta epocale nei sistemi monetari che le banche centrali, e la FED in particolare, stanno determinando si colloca all’interno di un nuovo scenario tecnologico che silenziosamente sta diffondendosi a livello privato e che sta conducendo alla diffusione delle...
L’ULTIMO PUGNO DI DOLLARI (seconda parte)

L’ULTIMO PUGNO DI DOLLARI (prima parte)

da Alberto Micalizzi | Mag 20, 2017 | Economia e Politica

Il dollaro sta mutando verso qualcosa di sconosciuto che la FED sembra preparare per porre rimedio alla gigantesca bolla monetaria che avvolge il pianeta, pronta ad esplodere da un momento all’altro. La politica economica Usa degli ultimi 30 anni ha coperto i deficit...
« Post precedenti

Contattami

Per avere ulteriori informazioni su contenuto e date dei corsi inviare una mail a: staff@albertomicalizzi.ch

Articoli recenti

  • LA FED CAMBIA MARCIA. L’EUROZONA AL BIVIO.
  • QUEL BTP CHE NON S’HA DA FARE
  • Nazionalizzazione debito pubblico
  • EVENTO R2020
  • Fai una domanda ed io ti rispondo

Commenti recenti

  • Augusta Girardelli su Nazionalizzazione debito pubblico
  • ferdinando su SFATIAMO GLI EQUIVOCI E PRENDIAMO CORAGGIO!
  • SFATIAMO GLI EQUIVOCI E PRENDIAMO CORAGGIO! - KULTURAEUROPA su SFATIAMO GLI EQUIVOCI E PRENDIAMO CORAGGIO!
  • Pasquale Petrelli su SFATIAMO GLI EQUIVOCI E PRENDIAMO CORAGGIO!
  • luca su SFATIAMO GLI EQUIVOCI E PRENDIAMO CORAGGIO!
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
Per avere informazione sulle nostre iniziative inviare una mail a: staff@albertomicalizzi.ch - Privacy policy
Privacy policy e trattamento dei dati
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Diamo per scontato che tu sia d'accordo, ma se lo desideri puoi scegliere di non accettarli.. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione.

Di questi cookies, quelli che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso.

Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie.

Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.

Leggi di più >>
Necessario Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web. leggi di più >>